The Bridge nasce a Scandicci nel 1969 con il nome di Ponte Pelletteria S.p.a., un'azienda di cinque artigiani uniti dalla passione per la lavorazione del pellame. Si impone in breve tempo come
eccellenza nel campo della lavorazione artigianale del cuoio toscano di qualità “Pieno Fiore”, trattato con conciatura al vegetale e un processo di lucidatura che rende i tessuti morbidi e lucenti.
Appena sei anni dopo,
nel 1975 la Ponte Pelletteria S.p.a. cambia il nome di The Bridge e continua a interpretare, innovandola, la sapienza della tradizione pellettiera toscana, con la creazione delle
iconiche borse in cuoio di color “cognac": nelle nuove
collezioni a marchio The Bridge si riconosce lo stesso mix di tradizione e modernità, che rendono ogni articolo unico nel segno della naturalezza.
È sul finire degli anni ’80 che
The Bridge compie un significativo passo in avanti,
trasformandosi in una realtà industriale completa nella produzione di borse, valigie, calzature, cappelli e guanti, con collezioni ispirate e ancorate alla lavorazione artigianale: sono molti i
dettagli dei prodotti The Bridge che vengono tuttora realizzati a mano.
Nel 2016 l’azienda entra a far parte del Gruppo Piquadro, andando così a formare il polo produttivo di lavorazione di pellami italiani di alta gamma più conosciuto all’estero.
L’azienda ha comunque mantenuto la propria identità, accrescendo il valore del
marchio The Bridge in tutto il mondo.
Commenti (0)
Nuovo Commento