- Il Blog di Studioarch.com
- come preparare la valigia

Scopri come preparare la valigia per affrontare al meglio il viaggio all’insegna della comodità e della praticità. Segui i consigli su come viaggiare più leggeri, avere abbastanza spazio a disposizione e viaggiare evitando brutte sorprese.
Ogni volta che sei in procinto di partire il problema è sempre lo stesso: come preparare la valigia per affrontare al meglio il viaggio all’insegna della comodità e della praticità? Molto spesso, non è un problema di spazio, quanto piuttosto di organizzazione. Se sei alla ricerca di consigli su come viaggiare più leggeri, avere abbastanza spazio a disposizione per souvenir e regali e viaggiare comodi evitando brutte sorprese, segui questi preziosi consigli.
Non dimenticare di stilare la lista valigia
Il primo passo per assicurarti una perfetta organizzazione in viaggio è quello di stilare la famosa lista valigia. Ti suggeriamo di iniziare a prepararla con qualche giorno di anticipo rispetto alla partenza e di evitare di riempire la valigia con oggetti e indumenti che si utilizzano tutti i giorni pensando che sarebbero utili anche in vacanza. La lista per la valigia è uno stratagemma molto utile anche per controllare di non aver dimenticato nulla.
Lo spazio che riuscirai a guadagnare dalla sottrazione di accessori e indumenti di troppo dalla valigia ti sarà utile al ritorno, quando non dovrai chiederti dove infilare i tuoi acquisti di viaggio.
Se pensi di non essere in grado di affrontare questo passaggio da solo perché non hai abbastanza fiducia nelle tue doti di decluttering, puoi affidarti a quelle disponibili in rete. Ne esistono davvero tantissime, specifiche per ogni tipo di viaggio e destinazione.
Una valigia ordinata ti fa risparmiare spazio
È finalmente arrivato il momento di assemblare il tuo bagaglio con tutto ciò che è contenuto nella tua lista per preparare la valigia. In questa fase, il nostro consiglio è innanzitutto quello di radunare tutti gli oggetti sul letto, ben suddivisi così da avere una perfetta visuale di cosa stai portando con te e dei volumi. Questo stratagemma ti aiuterà a farti un’idea a colpo d’occhio degli outfit componibili e dei vari abbinamenti da sfoggiare una volta arrivati a destinazione.
Esistono, inoltre, diversi metodi più o meno efficaci che ti permettono di risparmiare spazio in valigia: il più popolare, suggerisce di arrotolare i vestiti in modo da ridurre il volume complessivo del bagaglio. A ben vedere, però, può essere un consiglio valido se sei alla ricerca di soluzioni per preparare la valigia per un weekend; meno per i lunghi viaggi.
In effetti, partire per un fine settimana alla scoperta di qualche città in giro per il mondo è più semplice: non ti devi preoccupare né delle temperature né di avere a disposizione più outfit da indossare. L’obiettivo di questi brevi viaggi è quello di immergersi nella cultura e nella vita quotidiana di un luogo, visitando musei e monumenti.
Se però desideri viaggiare con più cambi a disposizione e non ti vuoi disperare appena aperta la valigia, evita di arrotolare i tuoi vestiti. Il rischio è quello di ritrovarti con tutti i vestiti stropicciati. Un vero peccato, soprattutto in caso di abiti da sera, camicie e cravatte che richiedono una perfetta stiratura per poter essere indossati.
Quindi, in questo caso, dovresti piegare i tuoi vestiti con cura e disporli in valigia formando degli strati, partendo dal fondo del bagaglio: i capi più pesanti, come jeans, pantaloni o gonne, vanno riposti per primi. Poi, via via, in base alla leggerezza si predispongono gli altri capi: ad esempio, i maglioni prima delle camicie, fino agli accessori più leggeri, come cravatte e foulard, con cui andrebbe formato l’ultimo strato. Per i completi e i tuoi outfit più formali il nostro consiglio è quello di accompagnare il tuo bagaglio con un pratico accessorio porta abiti.
Come fare la valigia per l’aereo
Abbiamo visto come organizzare il contenuto della tua valigia al meglio ma nel caso in cui il tuo viaggio preveda un volo, esistono ulteriori accorgimenti da prendere. Per quanto riguarda i bagagli da stiva:
- utilizza un lucchetto TSA (un meccanismo di chiusura a combinazione integrato su quasi tutti i modelli di valigie moderne; se la tua valigia non dispone di Lucchetto TSA puoi scoprire cosa è nel Nostro Articolo Dedicato e dare un’occhiata ai Lucchetti TSA della nostra selezione) e attiva la tua combinazione personalizzata prima d’imbarcare il tuo bagaglio;
- compila la targhetta porta indirizzo e agganciala al tuo bagaglio;
- preserva la tua valigia da graffi e urti con un copri valigia oppure puoi incellofanare la tua valigia all’aeroporto;
- attiva un’assicurazione aggiuntiva sul tuo bagaglio, se trasporti qualcosa di valore;
- ricorda di portare con te una sacca con chiusura ermetica per la biancheria intima e i vestiti sporchi; se preferisci puoi dare uno sguardo ai nostri set organizer per valigie.
Il nostro consiglio: porta in valigia uno zaino pieghevole, ti sarà utile una volta a destinazione come ulteriore accessorio da utilizzare per i tuoi spostamenti e potrai facilmente ripiegarlo in valigia al ritorno.
Cosa non può mancare in un bagaglio a mano
Tieni a mente che nel bagaglio a mano è vietato inserire diversi oggetti, tra cui i liquidi oltre i 100ml. Le compagnie aeree possono, poi, estendere ulteriormente questa lista; fai attenzione perciò alle indicazioni che ti vengono fornite in fase di prenotazione o, se preferisci andare sul sicuro, imbarca il tuo bagaglio in stiva.
Ma cosa mettere nel bagaglio a mano per un viaggio comodo e senza brutte sorprese? Ecco alcuni accessori fondamentali da portare con te in cabina:
- in primis i documenti, come passaporto, biglietti aerei e tessera sanitaria; meglio se conservati in una tasca esterna, in modo da averli sempre a disposizione; il consiglio è quello di portare con sé anche una fotocopia dei documenti, nel caso dovessi perdere gli originali;
- medicinali essenziali: tra cui antipiretici-analgesici (o specifici per patologia), disinfettante per ferite, cerotti e garze, crema di cortisone, spray repellente per insetti;
- dispositivi come cavetti per ricarica, Power-bank a carica piena e adattatori universali per prese;
- cuscino da viaggio, utile nei tratti aerei di lungo raggio;
- libri e riviste, con i quali intrattenerti durante il volo.
Gioca d’anticipo sull’emergenza: assicurati uno o due cambi completi nel bagaglio a mano insieme al beauty case con i tuoi essenziali da toilette. In questo modo, anche se il tuo bagaglio principale dovesse andare smarrito durante le procedure d’imbarco, avresti a disposizione tutto il necessario per i tuoi primi giorni di soggiorno.
Questi sono solo alcuni suggerimenti utili su come preparare la valigia. Ora non ti resta che provarli e goderti il tuo prossimo viaggio!
Gli Ultimi articoli del Blog:

Materiali Zaini Piquadro: guida alla scelta del modello giusto
Guida rapida ai Materiali zaini Piquadro: pelle elegante, tessuto impermeabile pratico o nylon leggero. Scopri le linee Blue Square, Corner e Circle, ognuna pensata per esigenze diverse tra business, viaggi e vita urbana. Design italiano, materiali di qualità e funzionalità intelligente per accompagnarti ogni giorno con stile.
Read more
Tendenze borse e accessori Autunno-Inverno 2025-2026: modelli, colori e consigli di stile
Le borse e gli accessori Autunno-Inverno 2025-2026 uniscono funzionalità ed eleganza: modelli ampi o strutturati, materiali resistenti e colori caldi come marrone, bordeaux e verde. Tornano i classici rivisitati e accessori statement, per trasformare ogni outfit in un’espressione personale di stile.
Read more
Saldi Estivi 2025: Guida Completa per Acquisti Intelligenti (e di Stile)
Con l’inizio dei saldi estivi 2025, Studioarch propone una guida per fare shopping con stile e consapevolezza. Tra sconti reali e offerte su grandi firme, scopri come evitare acquisti impulsivi e scegliere capi e accessori di qualità, versatili e durevoli. Dai must-have della stagione alle borse, valigie e sneakers firmate, è il momento perfetto per rinnovare il guardaroba con intelligenza.
Read more
Valigie e Borse da Viaggio: guida ai migliori modelli per ogni tipo di vacanza
Una guida completa alla scelta del bagaglio ideale: dalle valigie capienti ai trolley da cabina e ai borsoni versatili, Studioarch.com propone modelli selezionati in base a durata, destinazione e modalità di viaggio.
Read more